0 0
 

Recently added item(s)

No products

Free shipping! Shipping
0,00 € Total

Check out

Product successfully added to your shopping cart

Quantity
Total

There are 0 items in your cart. There is 1 item in your cart.

Total products (tax incl.)
Total shipping (tax excl.) Free shipping!
Total (tax incl.)
Continue shopping Proceed to checkout

Authors/Artists

Velhàa - L'Escabòt

Based on 1 review

Show reviews

CD-9999000000339

New

2 Items

Available

16,00 €

Velhàa - Live album by the band L'Escabòt, choir of singers from Occitan Valleys of Italy, concert in the church of San Joan de Caralh.

More details

STATIC BLOCK

Data sheet

Typecardboard CD
Year2018
Duration15 titres - 64 minutes
Languageoccitan
DistributorL'Escabòt
BonusLive en concert

More info

Velhàa - L'Escabòt

From the Occitan Valleys of ItalyL'Escabòt is a chorus of singers who passionately interprets songs from the popular occitan folk repertory. Velhàa, their fifth album (2018), is a "live" album since it is about the recording of the concert in the church of San Joan de Caralh, on May 21st, 2016.

It is the double passion for popular singing and for the occitanist question that brought together, in August 1999, amateur singers of the Grana and Estura valleys (Italy), in a vocal group under the name of escabòt.

The small group (this is the meaning of a squad in the Alpine Occitan of the Occitan valleys of Italy) offers only songs from the great Occitan tradition on both sides of the Alps, directly inspired by the troubadours. A strictly Occitan repertoire, from the Italian valleys to Provence, Languedoc, Gascony, where all these popular songs of Òc seem classical, in polyphonic arrangements sober and effective.


Simondi Fabrizio, who plays the role of choral conductor, is one of the founding musicians of "Lou Dalfin" (with Sergio Berardo), but is also known by folk-song enthusiasts as the creator and founder of the choir Cevitou, of which he was director until 1998.

The energy and the passion of this formation of modern constitution, testifies of a renewed interest in the choral song and constitutes a new example of the collective consciousness of the population of the Occitan Valleys on the occitanist question.

Arrangements chorals de Fabrizio Simondi, 2018.

Titles:

  1. Leis estelas
  2. Bon maitin
  3. Tornejaira
  4. Anoma a l'alp
  5. Bonjorn, lo rossinhòl
  6. Charamalha mai
  7. Trobar-se ensem
  8. Adiu a la Val d'Aran
  9. Meravilhosa gracia
  10. Per un monde polit
  11. Lo boier
  12. L'estacha
  13. Glòria al XVII
  14. Para lo lop
  15. Qu'em çò qui em



Image of the CD cover: Velhàa, de Francesca Reinero.

La velhàa (la veglia) è il ritrovo tra amici, è il parlarsi e capirsi, il cercare e dare protezione. E’ il sentire nella convivialità crescere qualcosa dentro man mano che passano i minuti. Si raccontano storie, si scherza, si stappa la bottiglia, si sta bene, ci si sente a casa. La velhàa è il calore di una fiamma, di un abbraccio, la voglia e assieme il bisogno di ascoltare e raccontare. Raccontare se stessi innanzitutto, perché tutto quello che esprimiamo e ci scalda il cuore parla di noi, dei nostri momenti di gioia, preoccupazione, ridere e affanno, nell’intrecciarsi, concatenarsi e confondersi di avvenimenti drammatici e storielle di poco conto. E riaffiorano vicende che parevano sepolte nell’oblio, lasciate da parte per chissà quale ragione o circostanza. Lo scorrere del racconto riporta ai nostri occhi storie d'amore, momenti di festa, ammiccamenti, complicità, drammi, e ci trasporta in luoghi della memoria fatti di stupore e meraviglia, tra fatti storici, fiabeschi, sensazioni.

La velhàa, le sue emozioni, il suo clima di convivialità e complicità è quello che, forse con un pizzico di presunzione, noi de l’Escabòt proponiamo nelle nostre serate passate davanti ad un pubblico che ascolta, vestendo noi per primi lo stupore e la suggestione.

Ci preme tuttavia una puntualizzazione: quelle fonti del racconto di cui si è detto, cioè il ricordo, il voltarsi indietro, non devono essere confusi con un senso di nostalgia verso un passato che non c’è più. Semmai costituiscono un valido strumento per mantenere consapevolezza di chi siamo e da dove veniamo, e per testimoniare in questo presente un modo nostro di viverlo e di emozionarci. Tante canzoni di questo CD, anche se trattano di fatti o situazioni passate, sono frutto di nostre elaborazioni o traduzioni attuali, per affermare ancora una volta che la lingua in cui ci esprimiamo e ci confrontiamo è quanto mai adatta a raccontare e vivere il presente, più che piangere un passato arcadico.

Proprio così, vivere il presente e le emozioni che questo ci porta, come quelle da cui siamo stati assorbiti la serata del 21 maggio 2016 in San Giovanni a Caraglio, quando abbiamo condiviso con un pubblico meraviglioso tutte queste suggestioni, che speriamo arrivino intatte all’orecchio e –ancor di più– al cuore dell’ascoltatore, proponendole esattamente come le abbiamo vissute quella sera.

Reviews

No customer comments for the moment.

Write a review

Velhàa - L'Escabòt

Velhàa - L'Escabòt

Velhàa - Live album by the band L'Escabòt, choir of singers from Occitan Valleys of Italy, concert in the church of San Joan de Caralh.

Write a review

Customer reviews

Reviews about this product
0
1★
0
2★
0
3★
0
4★
1
5★
10/10


Based on 1 review

  • 5

    Super



Customers who bought this product also bought: